SCIENZA E TECNOLOGIA
SCIENZA E TECNOLOGIA
20 domande per capire la fisica. Dai quanti all’universo a 26 dimensioni
SCIENZA E TECNOLOGIA
SCIENZA E TECNOLOGIA
SCIENZA E TECNOLOGIA
All-in. Le regole del gioco per vincere nella vita e nel lavoro
SCIENZA E TECNOLOGIA
Analisi matematica 1 e algebra lineare. Eserciziario. Ediz. mylab. Con espansione online
SCIENZA E TECNOLOGIA
SCIENZA E TECNOLOGIA
SCIENZA E TECNOLOGIA
SCIENZA E TECNOLOGIA
SCIENZA E TECNOLOGIA
SCIENZA E TECNOLOGIA
Biocentrismo. L’universo, la coscienza. La nuova teoria del tutto
SCIENZA E TECNOLOGIA
SCIENZA E TECNOLOGIA
SCIENZA E TECNOLOGIA
SCIENZA E TECNOLOGIA
SCIENZA E TECNOLOGIA
SCIENZA E TECNOLOGIA
Che cos’è una legge fisica. Dall’esperienza alla teoria, senso comune, astrazione e realtà
SCIENZA E TECNOLOGIA
Chimica. La natura molecolare della materia e delle sue trasformazioni. Con Connect
SCIENZA E TECNOLOGIA
Ci vuole un fisico bestiale. Vi racconto i fisici più pop della storia
SCIENZA E TECNOLOGIA
SCIENZA E TECNOLOGIA
Come viaggeremo nel tempo. Una guida scientifica alle scorciatoie del nostro universo
SCIENZA E TECNOLOGIA
SCIENZA E TECNOLOGIA
Dalla fisica alla filosofia naturale. Niels Bohr e la cultura scientifica del Novecento